Categoria: Migrazioni

Il sentiero dei giusti

Il “Peabiru”, un’antica rete di sentieri che si estendeva per tremila chilometri collegando le Ande alle coste dell’Atlantico, avrebbe potuto permettere agli Inca di raggiungere il Brasile, attraversando gli stati di San Paolo, Paranà e Santa Catarina. L’impervio percorso, a…

Dogū e Shakoki dogū della cultura Jōmon

Le statuette di terracotta denominate Dogū risalgono al II millennio a.C., l’ultimo e tardo periodo Jōmon, la cultura madre del Giappone, le cui prime fasi sono comunque attestate ben prima del 10000 a.C. Si ritiene che queste figurine di ridotte…

L’isolamento millenario dei vichinghi

Il graduale cambiamento delle rotte commerciali, attestato all’inizio della nostra epoca, che da quel momento videro protagonista la navigazione sul Mediterraneo orientale, può aver contribuito allo stato d’isolamento perdurato quasi un millennio, prima che la gente scandinava iniziasse le sanguinose…

La cultura della microlama nel Giappone dei Jōmon

Le più antiche tracce della tecnologia delle microlame, nella macroregione dell’Asia nord-orientale, sono finora attestate nella penisola coreana al 23500 – 22200 a.C. Nelle altre regioni (Cina, Siberia, Estremo Oriente russo e Giappone), le prime evidenze di assemblaggi del genere…

Il Sud-Ovest americano

Il Sud-Ovest americano è una macro regione quasi completamente arida, attraversata da catene montagnose e zone desertiche. Ne fanno parte una buona fetta di Arizona e California (compresa Baja), il Nuovo Messico, il Colorado del sud e il Messico del…

Una magica corrente

La Corrente del Golfo fa parte di un complesso di correnti che circolano permanentemente nell’Atlantico settentrionale e prende nome proprio dal Golfo del Messico perché da qui parte con una velocità di cinque nodi, lambisce la Florida, si dirige a…

I misteri di Willcox Playa

Nella località di Willcox Playa in Arizona, c’è quel che resta del più grande lago che, prima di prosciugarsi del tutto, attirava la gente della cultura Cochise. Byron Cummings, decano dell’archeologia del Sud-Ovest (tra i suoi allievi anche Emil W.…

Animali che migrano

È difficile pensare che all’origine di ciascuna dispersione umana non ci sia stato un fattore scatenante. Solo nel mondo animale assistiamo a migrazioni periodiche dettate quasi esclusivamente dai ritmi delle stagioni e probabilmente motivate da fattori istintivi, comunque sempre con…