Novità editoriale! Simone Barcelli, Le finanze occulte del Führer. Dal trattato di Versailles all’ascesa di Hitler. Le responsabilità di politici, banchieri e imprenditori americani nel riarmo della Germania, Edizioni Aurora Boreale, 2023. Il Trattato di Versailles, promulgato il 10 gennaio…
Categoria: Attualità
Eva Duarte su Storia in Rete
Questo mese mi trovate di nuovo in edicola. Sul nr. 198 di Storia in Rete, periodico mensile diretto da Fabio Andriola, da qualche giorno in tutte le edicole, potrete infatti leggere anche un mio articolo in cui discuto di Eva…
L’Ultimo rifugio delle SS a Castel Bolognese
Sabato 4 marzo 2023 alle ore 11:00 a Castel Bolognese (RA) piazzale Poggi 6, presso i locali della Biblioteca Comunale Luigi Dal Pane, vi aspetto per un’altra presentazione del libro “L’ultimo rifugio delle SS”, pubblicato a luglio 2022 da Panda…
“L’ultimo rifugio delle SS” a Faenza
Sabato 3 dicembre 2022 alle ore 17:30 a Faenza, via Cavour 37, presso i locali del Rione Verde, ci sarà la presentazione de “L’ultimo rifugio delle SS”, pubblicato a luglio 2022 da Panda Edizioni. Dialogherà con l’autore Rosarita Berardi. Quel…
Mehrgarh, la civiltà madre dell’India
Questo mese mi trovate anche in edicola. Sul nr. 161 di Fenix, rivista della XPublishing diretta da Adriano Forgione, potrete infatti leggere anche un mio articolo in cui discuto dell’ancestrale sito pakistano di Mehrgarh e della sua impronta sulla grande…
Contatti extraterrestri
Archaeology, anthropology, and interstellar communication, editato da Douglas A. Vakoch nel 2014 per la NASA, disponibile on line, è un volume in lingua inglese che raccoglie notevoli contributi di esperti di ogni branca del sapere che dibattono sulla questione di…
Una nuova piattaforma per “Storie e dintorni”
Il 10 marzo 2020 scrivevo su Storieedintorni.com che è “sempre difficile ricominciare, soprattutto dopo la splendita esperienza di Dreamland, già testata di questo portale e della rivista aperiodica gratuita che assieme a Gianluca Rampini (che non mi stancherò mai di…
Indagando civiltà scomparse
Dal 15 dicembre 2021 è disponibile (su prenotazione in libreria e immediatamente sulle piattaforme e-commerce) “Tracce di civiltà scomparse“. Se gli Olmechi provenivano dal bacino amazzonico, chi erano gli antichi marinai che dal Giappone e dalla Russia, migliaia di anni…
Il paradiso di Enki su Fenix
Questo mese mi trovate anche in edicola. Il nr. 144 (ottobre 2020) di Fenix, il mensile della XPublishing diretto da Adriano Forgione (che naturalmente ringrazio), ospita infatti un mio studio tematico dal titolo “Il Paradiso Scomparso di Enki“, in cui…
Sulle tracce del dio Enki
E’ disponibile sugli store on line il mio ultimo libro: Il paradiso scomparso del dio Enki (Gli sciamani della Mesopotamia, il mistero di una lingua e la ricerca dei libri scomparsi di Ziusudra. Tra Giardino dell’Eden, Diluvio e immortalità). Ci…
Un nuovo inizio: Storie e dintorni
E’ sempre difficile ricominciare, soprattutto dopo la splendita esperienza di Dreamland, già testata di questo portale e della rivista aperiodica gratuita che assieme a Gianluca Rampini (che non mi stancherò mai di ringraziare per l’amicizia di sempre e per l’impegno…
Come nasce “Il retaggio perduto dei vichinghi”
Dal 15 novembre 2019 è disponibile, negli store on line e nelle tradizionali librerie esoteriche (nelle altre va ordinato), l’ultima fatica di Simone Barcelli: “Il retaggio perduto dei vichinghi“. Il libro ha una lunga gestazione: l’idea è nata nel 2016,…
Nasce “Polvere”, un blog di recensioni librarie
Abbiamo il piacere di presentarvi “Polvere” – un mondo di carta -, un nuovo blog di recensioni librarie. Per il momento la maggior parte delle recensioni sono a firma di Simone Barcelli e Simonetta Santandrea, storica collaboratrice di Tracce d’eternità…
Come una fenice. Più forti che mai
Circa un anno fa ha chiuso i battenti ASPIS (l’Associazione per il Progresso Interdisciplinare delle Scienze), di cui io e Gianluca facevamo parte. Lasciando da parte i motivi che ne hanno determinato lo scioglimento (credo non interessi a nessuno conoscere…
XPublishing: il diritto e il dovere di proseguire
Che la gente legga sempre meno è un dato di fatto. Così pure, di conseguenza, che la piccola editoria, soprattutto quella settoriale, sia in crisi ormai da anni. I fattori scatenanti sono comunque anche altri (costo della stampa e distribuzione…