Il “Peabiru”, un’antica rete di sentieri che si estendeva per tremila chilometri collegando le Ande alle coste dell’Atlantico, avrebbe potuto permettere agli Inca di raggiungere il Brasile, attraversando gli stati di San Paolo, Paranà e Santa Catarina. L’impervio percorso, a…
I ‘documenti’ dei vichinghi
Per lo storico Regis Boyer le iscrizioni runiche sono i soli documenti ‘scritti’ che provengono direttamente dai vichinghi. Il giornalista investigativo Massimo Bonasorte ci spiega che le rune o futhark (le iniziali dei primi sei segni del suo alfabeto) sono…
Architravi e rapimenti
Ruth McKinley-Hover, una psicoterapeuta di Fountain Hills in Arizona che ha in cura chi sostiene essere stato vittima di rapimenti alieni, nel 1987 si accorse che in un architrave del tempio di Abido in Egitto, consacrato a Osiride, alcuni geroglifici…
Il Canale di Panama torna “americano”
Il 20 gennaio 2025 Donald Trump, nel suo discorso d’insediamento, fra le altre cose aveva promesso che gli Stati Uniti si sarebbero ripresi il Canale di Panama: «Il canale di Panama è stato stupidamente dato al paese di Panama dopo…
Il lavoro sporco di BlackRock
La recente tornata elettorale in Germania ha decretato il successo dei conservatori, l’unione CDU e CSU, con Friedrich Merz che si appresta a diventare cancelliere, sorretto da una coalizione che probabilmente comprenderà anche i socialdemocratici dell’SPD, come già avvenuto in…
La difesa comune europea, settant’anni dopo
Il recente vertice di Parigi, conclusosi sostanzialmente con un prevedibile fallimento, doveva servire, fra le altre cose, per promuovere un progetto di difesa europea, trainato da Francia e Regno Unito, uniche potenze nucleari del continente. La difesa dell’Ucraina, in attesa…
Dogū e Shakoki dogū della cultura Jōmon
Le statuette di terracotta denominate Dogū risalgono al II millennio a.C., l’ultimo e tardo periodo Jōmon, la cultura madre del Giappone, le cui prime fasi sono comunque attestate ben prima del 10000 a.C. Si ritiene che queste figurine di ridotte…
Guida agli estratti del libro “L’enigma dei Jōmon”
“L’enigma dei Jōmon: La misteriosa cultura madre del Giappone alla scoperta delle Americhe seimila anni fa” (Storie e dintorni, 2024), è un viaggio affascinante alla scoperta della misteriosa cultura madre del Giappone e dei loro discendenti, gli Ainu, che potrebbero…
L’isolamento millenario dei vichinghi
Il graduale cambiamento delle rotte commerciali, attestato all’inizio della nostra epoca, che da quel momento videro protagonista la navigazione sul Mediterraneo orientale, può aver contribuito allo stato d’isolamento perdurato quasi un millennio, prima che la gente scandinava iniziasse le sanguinose…
Il “ritorno” di Andrew Jackson
Con il nuovo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il quadro di Andrew Jackson, settimo presidente americano, è tornato al suo posto, al centro dello Studio Ovale. Il “ritorno” dell’energico presidente del XIX secolo, merita quindi un approfondimento, anche…
Intervista radiofonica all’autore
Domenica 19 gennaio 2025 parteciperò al programma IL PUNTO G condotto dal giornalista Giuliano Guida Bardi, trasmesso dalla rete radiofonica nazionale Giornale Radio, dalle 09:00 alle 11:00. Nel corso della trasmissione presenterò il mio ultimo libro “Yankee go home! Il…
Il viaggio di De Gasperi negli Stati Uniti
Alla fine del secondo conflitto mondiale, il democristiano Alcide De Gasperi guidò i primi governi, la cui fiducia, dopo il referendum del 1946 che abrogò la monarchia, era votata dall’Assemblea Costituente. Come Primo ministro, egli si recò negli Stati Uniti…
Le sfere metalliche di Klerksdorp
Le sfere metalliche di Klerksdorp, portate all’attenzione del grande pubblico con la pubblicazione di “Archeologia Proibita” di Michael A. Cremo e Richard L. Thompson, presentano purtroppo gli elementi tipici di altri famosi e sbugiardati OOPArt. La fonte primaria, citata anche…
I pastori astronomi
Il termine Caldei significa ‘conoscitori delle stelle’ e anche per questo a quei tempi essi furono tacciati di essere ciarlatani perché, oltre a essere scribi, come sacerdoti si dedicavano all’astrologia e alla divinazione. Furono senz’altro dei precursori e si dibatte…
La spia sovietica Martin Bormann
Martin Bormann fu nominato nel 1933, dallo stesso Hitler, capo della segreteria di Rudolf Hess, all’epoca il naturale sostituto del Führer. Quando Hess nel 1941 volò in Scozia, per una missione di pace ancor oggi contornata da oscuri risvolti, Bormann…
Guida agli estratti del libro “L’ultimo rifugio delle SS”
Confesso che “L’ultimo rifugo delle SS” (Panda Edizioni, 2022) è uno dei libri che mi ha dato più soddisfazione, non solo perché ha inaugurato un nuovo filone, dopo tanti volumi dedicati all’archeologia misteriosa e alle civiltà scomparse. Questo libro, che…
La nascita dell’antiamericanismo
L’antiamericanismo è un termine che racchiude in sé un generico ma forte impulso di contrapposizione a tutto ciò che riguarda gli Stati Uniti. Siamo però di fronte a una definizione che non rende merito alle idee politiche che spesso si…
Nascita dell’impero americano
I primi vagiti dell’antiamericanismo nel mondo si fanno coincidere, normalmente, con la seconda presidenza del democratico Grover Cleveland (1893), quando fu data un’interpretazione estensiva alla Dottrina Monroe. In realtà, a parte una disputa di confine della Guyana britannica tra la…
Yankee go home! Il sentimento antiamericano in Italia
Simone Barcelli, Yankee go home! Il sentimento antiamericano in Italia (Idrovolante Edizioni, novembre 2024). L’antiamericanismo è un termine che racchiude in sé un generico ma forte impulso di contrapposizione a tutto ciò che riguarda gli Stati Uniti. Siamo però di…
I faraoni e la terra di Punt
Sui rilievi del tempio di Deir el-Bahri la regina Makare (Hatshepsut) nel XV secolo a.C. fece scrivere, a proposito della spedizione da lei promossa nella terra di Punt, che ‘Nulla di simile era mai avvenuto in questo paese sotto altri…
Prima dei vichinghi
Danimarca e Svezia meridionale rimasero disabitate fino a dodicimila anni fa: con il ritiro dei ghiacci del Pleistocene, gruppi di cacciatori di renne arrivarono in questi territori, seguiti poi da cacciatori-raccoglitori, il cui sostentamento proveniva principalmente dalla pesca. La prima…
Andrew Mellon, il potente banchiere d’America
Le cronache di questi giorni si sono spesso interessate di Timothy Mellon, un miliardario di ottantuno anni che sta sostenendo la campagna elettorale di Donald Trump. A dirla tutta, egli è risultato il maggior donatore del candidato repubblicano, con più…
Hermann Baun, l’antagonista di Reinhard Gehlen
Reinhard Gehlen, il generale della Wehrmacht responsabile durante la Seconda Guerra Mondiale del Fremde Heere Ost (FHO), la branca specializzata di intelligence dello Stato Maggiore dell’esercito operante sul fronte orientale, nel dopoguerra fu scelto e finanziato dagli Stati Uniti, che…
Contatti extraterrestri e antichi astronauti
Per comprendere le difficoltà finora riscontrate nella ricerca di prove che attestino, in qualche modo, la presenza nel nostro passato di entità aliene, occorre considerare che la stessa problematica si riscontra oggi nella ricerca di comunicazioni provenienti dallo spazio profondo.…
La profanazione della tomba di Juan Domingo Perón
Il 29 giugno 1987, nel cimitero della Chacarita a Buenos Aires, la tomba del generale Juan Domingo Perón, morto nel 1974, fu profanata: oltre al furto della sciabola e altri cimeli, al corpo del presidente furono addirittura amputate le mani…
Il riarmo della Germania nazista
Il riarmo ‘sottobanco’ della Germania iniziò subito dopo la fine della Prima guerra mondiale, per merito degli sforzi dei generali von Seeckt e von Schleicher. L’efficienza della Wehrmacht trova quindi origine nell’opera compiuta, negli anni Venti, dal generale Hans Friedrich…
La cultura della microlama nel Giappone dei Jōmon
Le più antiche tracce della tecnologia delle microlame, nella macroregione dell’Asia nord-orientale, sono finora attestate nella penisola coreana al 23500 – 22200 a.C. Nelle altre regioni (Cina, Siberia, Estremo Oriente russo e Giappone), le prime evidenze di assemblaggi del genere…
La documentazione “scottante” conservata nella World Trade Center 7
L’11 settembre 2001 buona parte della documentazione giudiziaria attestante i collegamenti tra banchieri americani e nazisti, prima e durante la Seconda guerra mondiale, è andata irrimediabilmente distrutta. Tutti i documenti, come scrive il giornalista Rino Di Stefano, erano infatti «custoditi…
La CIA e l’Organizzazione Gehlen
Dai documenti declassificati dalla CIA, oggi conservati nel US National Security Archive, sulla scorta del Nazi War Crimes Disclosure Act (Legge sulla divulgazione dei crimini di guerra commessi dai nazisti) del 1998, è emersa l’evidenza delle ostilità espresse all’epoca dagli…
Reinhard Gehlen, nome in codice “Rusty”
Il 26 agosto 1945, un Douglas DC-3 dell’esercito americano faceva rotta verso Washington. Ce n’erano tanti all’epoca, che volavano su e giù per i cieli dall’Europa all’America, ma quello non era un aeroplano qualsiasi. Si trattava, infatti, del velivolo in…
La bufala degli astronauti dell’India
La notizia (bufala) non è dell’ultima ora ma va di nuovo segnalata, come avevo già fatto il 30 aprile 2010 in un precedente blog, poiché continua purtroppo a girare sui social e attirare l’attenzione morbosa degli utenti. All’inizio del 2010…
Wilhelm Hoettl, una spia per il KGB
Il colonnello delle SS Wilhelm Hoettl, operativo nelle file del Sicherheitsdienst (SD), la sezione estera d’intelligence della Reichssicherheitshauptamt (RSHA, un dipartimento delle SS che si occupava della sicurezza del Reich) di Reinhard Heydrich, fu colui che si adoperò per espropriare…
I debiti dell’America
Gli Stati Uniti d’America dovettero affrontare notevoli sfide, fra tutte la restituzione del debito maturato per finanziare la Guerra d’indipendenza, in tutto ottanta milioni di dollari nei confronti di paesi esteri, cittadini americani e Stati membri. La strada scelta da…
Il nuovo libro di Simone Barcelli: “L’enigma dei Jōmon”
Simone Barcelli, “L’enigma dei Jōmon” (La misteriosa cultura madre del Giappone alla scoperta delle Americhe seimila anni fa), è già disponibile in digitale e in cartaceo su Amazon. Nella comunità scientifica sta prendendo sempre più forza l’ipotesi che il popolamento…
Gli esuli della dinastia Shang
L’antica dinastia regnante Shang è storicamente documentata dalla prima forma di scrittura contenuta nelle iscrizioni oracolari risalenti alla fine del II millennio a.C. rinvenute nei pressi di Anyang, ricompresa nella parte più settentrionale della provincia dello Henan. Qui, secondo la…
Una frontiera da spingere sempre più in là
Il Segretario di Stato William Henry Seward, nonostante i problemi interni connessi alla ricostruzione del Paese dopo la fine della Guerra civile, nel 1867 non si lasciò sfuggire la possibilità di espandere i territori degli Stati Uniti, negoziando l’acquisto dell’Alaska,…
Guida agli estratti del libro “Le spie naziste degli Stati Uniti”
Le Spie naziste degli Stati Uniti, pubblicato da Idrovolante Edizioni nel novembre 2023, è un libro che racconta la vita di Reinhard Gehlen, il generale della Wehrmacht responsabile durante la Seconda guerra mondiale del Fremde Heere Ost (FHO), una branca…
Otto von Bolschwing, il nobile nazista protetto dalla CIA
Otto von Bolschwing, un nobile iscritto al NSDAP prima del 1933, che aveva prestato servizio nelle SS come ufficiale, era stato un uomo di fiducia di Heinrich Himmler e il referente di Adolf Eichmann per le operazioni di rastrellamento e…
Alois Brunner, “l’uomo migliore” di Adolf Eichmann
Alois Brunner, capitano delle SS e in un paio di circostanze assistente di Adolf Eichmann, che nelle sue memorie lo definì «il mio uomo migliore», dal giugno 1943 all’agosto 1944 fu a capo del campo d’internamento di Drancy, nei pressi…
L’ufficiale della Gestapo che arrestò Anna Frank
Karl Josef Silberbauer, l’ufficiale della Gestapo rimasto famoso per aver rintracciato e arrestato il 4 agosto 1944 Anna Frank in una soffitta di Amsterdam, divenne nel dopoguerra un agente segreto dell’Organizzazione Gehlen e poi del Bundesnachrichtendienst (BND), il servizio civile…
La figlia di Heinrich Himmler
Gudrun Burwitz, in realtà, pur portando il cognome del marito, era la figlia prediletta di Heinrich Himmler, il capo delle SS, colui che pensò alla soluzione finale per i giudaici. La donna era a capo dell’organizzazione Stille Hilfe che forniva…
Guida agli estratti del libro “Le finanze occulte del Führer”
Le finanze occulte del Führer, pubblicato da Edizioni Aurora Boreale nell’ottobre 2023, è un libro che racconta le responsabilità di politici, banchieri e imprenditori americani nel riarmo della Germania, in un periodo che va dal trattato di Versailles all’ascesa di…
Churchill e quel “documento indecente”
La conferenza di Yalta, tenutasi in Crimea dal 4 all’11 febbraio 1945, dettò l’agenda politica di una tacita spartizione dell’Europa in due aree d’influenza, sostanzialmente sotto il controllo americano e sovietico. L’Armata Rossa guidata dal generale Georgij Konstantinovich Zhukov, artefice…